www.riabilitazionecarmenpassamonti.it

Che cosa è una sensory diet?

2024-05-10 13:21

Dottoressa Carmen Passamonti

#terapiaoccupazionalepediatrica, #sensorydiet, #autismo,

Che cosa è una sensory diet?

Mi capita spesso nei colloqui con i genitori di citare la “sensory diet”, subito mi guardano in modo perplesso per quello il tema di oggi di cui vi vo

Mi capita spesso nei colloqui con i genitori di citare la “sensory diet”, subito mi guardano in modo perplesso per questo il tema di oggi di cui vi voglio parlare è la sensory diet.

La sensory diet è un termine utilizzato nel campo della terapia occupazionale per descrivere un insieme di attività e strategie che possono aiutare le persone a gestire e regolare la loro sensibilità sensoriale. Questo approccio si basa sul concetto che ogni individuo ha bisogni sensoriali unici e che il bilanciamento di queste sensazioni può influenzare il benessere complessivo.

 

Alcune attività che potrebbero far parte di una "sensory diet" includono:

1. Attività motorie: Queste attività coinvolgono il movimento del corpo, come la corsa, il salto, il nuoto o l'arrampicata. Possono aiutare a “scaricare” l'energia e a migliorare la capacità di concentrazione.

2. Attività tattili: Queste attività coinvolgono il senso del tatto e possono includere il toccare materiali di diversa consistenza, come la sabbia, la plastilina o il tessuto morbido. Possono aiutare a stimolare il sistema nervoso e a regolare le sensazioni tattili.

3. Attività uditiva: Queste attività coinvolgono il senso dell'udito e possono includere l'ascolto di musica rilassante, il suono dei campanelli o il rumore delle onde del mare. Possono aiutare a creare un ambiente sonoro piacevole e a ridurre l'ipersensibilità al rumore.

4. Attività visive: Queste attività coinvolgono il senso della vista e possono includere la contemplazione di paesaggi naturali, la luce soffusa o le luci colorate. Possono aiutare a creare un ambiente visivo rilassante e a ridurre l'ipersensibilità alla luce.

5. Attività di regolazione: Queste attività includono tecniche di rilassamento come la meditazione, la respirazione profonda o lo yoga. Possono aiutare a calmare il sistema nervoso e ad aumentare la consapevolezza del corpo.

 

whatsapp-image-2024-05-10-at-13.09.05.jpeg

È importante ricordare che una "sensory diet" è un programma personalizzato, e le attività possono variare da persona a persona. È consigliabile consultare un terapista occupazionale qualificato per identificare le attività più adatte alle proprie esigenze e obiettivi.

Spero che queste informazioni ti siano utili. Se hai altre domande, non esitare a chiedere.